Struttura Nazionale

GRAN PRIORATO

Gran Priore Consiglio Nazionale

BALIAGGIO

Balì Consiglio Regionale

PRIORATO

Priore Consiglio Priorale

Gran Priorato

Un Gran Priorato viene costituito con Decreto Magistrale in ogni Paese dove l’OBSS è permanentemente rappresentato, ed è guidato da un Cavaliere Professo che viene nominato Gran Priore.

Consiglio Nazionale

Il Gran Priorato è amministrato da un Consiglio Nazionale, presieduto dal Gran Priore è dal Cancelliere Nazionale, l’Ospedaliere Nazionale, il Cerimoniere Nazionale e tutti i Balì del Gran Priorato.

Il Prelato del Gran Priorato è Membro ex-officio del Consiglio Nazionale.

Le funzioni principali del Consiglio Nazionale sono:

  • formulare il programma nazionale di attività in conformità al programma internazionale stabilito dal Consiglio Magistrale;
  • coordinare le attività di tutti i Baliaggi del Gran Priorato;

Il Consiglio Nazionale si riunisce con cadenza quadrimestrale e tiene una Conferenza Annuale nel mese di Settembre, per:

  • esaminare le attività di tutti i Baliaggi nell’anno precedente, come risultano dalle Relazioni dei Consigli Regionali;
  • considerare le proposte per future attività e formulare un programma triennale.

Il Cancelliere Nazionale mantiene una registrazione scritta degli avvenimenti e compila una Relazione annuale, incorporante un rendiconto finanziario predisposto dall’Ospedaliere Nazionale, da sottoporre al Consiglio Magistrale.

Baliaggio

Un Baliaggio viene costituito con Decreto Magistrale in ogni Regione dove esistono Priorati attivi, ed è guidato da un Balì che viene confermato nel suo Rango col Grado di Grand’Ufficiale.

Consiglio Regionale

Il Baliaggio è amministrato da un Consiglio Regionale, presieduto dal Balì ed è composto dal Cancelliere Regionale, l’Ospedaliere Regionale, il Cerimoniere Regionale, il Crocifero, il Portaspada, il Vessillifero e tutti i Priori del Baliaggio.

Il Cappellano del Baliaggio è Membro ex-officio del Consiglio Regionale.

Le funzioni principali del Consiglio Regionale sono:

  • formulare il programma regionale di attività in conformità al programma nazionale;
  • coordinare le attività dei Priorati nel Baliaggio.

Il Consiglio Regionale si riunisce con cadenza bimestrale e tiene una Conferenza Annuale nel mese di Giugno, per esaminare le attività di tutti i Priorati dell’anno precedente, come risultano dalle Relazioni annuali dei Consigli Priorali.

Il Cancelliere Regionale mantiene una registrazione scritta degli avvenimenti e compila una Relazione annuale, incorporante un rendiconto finanziario predisposto dall’Ospedaliere Regionale, da sottoporre al Consiglio Nazionale.

Priorato

Un Priorato viene costituito con Decreto Magistrale in ogni Provincia con un minimo di dieci Cavalieri, ed è guidato da un Priore che viene confermato nel suo Rango col Grado di Commendatore.

Consiglio Priorale

Il Priorato è amministrato da un Consiglio Priorale, presieduto dal Priore e comprende il Cancelliere e tre Consiglieri.

Le funzioni principali del Consiglio Priorale sono:

  • rappresentare l’OBSS nel Priorato;
  • divulgare gli scopi dell’OBSS;
  • promuovere un proselitismo di neo Cavalieri e Dame.

Il Consiglio Priorale si riunisce mensilmente e tiene una Conferenza annuale nel mese di Aprile, per esaminare le attività del Priorato nell’anno precedente.

Il Cancelliere mantiene una registrazione scritta degli avvenimenti e compila una Relazione annuale da sottoporre al Consiglio Regionale.


GRAN PRIORATO

Consiglio Nazionale Consiglio Regionale Consiglio Priorale
Gran Priore Balì Priore
Cancelliere Nazionale Cancelliere Regionale Cancelliere
Ospedaliere Nazionale Ospedaliere Regionale 3 Consiglieri
Cerimoniere Nazionale Cerimoniere Regionale
Crocifero
Portaspada
Vessillifero
Balì Priori
Prelato Cappellano